Sole dimostra grande sensibilità verso idee e progetti orientati alla sostenibilità, e ha adottato una serie di attività mirate che iniziano nelle stalle, continuano per l’intero iter produttivo, influendo positivamente nelle relazioni lavorative e in quelle territoriali, e terminano con processi adeguati di confezionamento e di distribuzione dei prodotti nei punti-vendita.

Un percorso virtuoso

Benessere animale
La consulenza di tecnici specializzati in stalla e sistemi innovativi come “ClassyFarm” garantiscono il rispetto del benessere animale, la biosicurezza e l’osservanza di parametri sanitari e produttivi.

Confezioni
più sostenibili

La maggior parte delle confezioni Sole sono state realizzate secondo procedure che prevedono imballi di minor peso e impiego di materiali a basso impatto ambientale.
Qualità
garantita

La produzione avviene nell’osservanza di processi che garantiscono al consumatore prodotti buoni e sicuri, trasparenti quanto alla provenienza, e la cui qualità è verificata da controlli rigorosi.
Supporto
alla comunità

Ogni fase della filiera vede il coinvolgimento delle comunità locali, che si concretizza in collaborazioni che incentivano occupazione e sviluppo economico.
Trasporti
intelligenti

I prodotti Sole nascono in maggior parte in Sicilia, dove sono consumati, per cui le attività di trasporto e di distribuzione sono ridotte al minimo.
Ricerca
e sviluppo

I prodotti Sole nascono da ricerche volte a soddisfare le esigenze dei consumatori, a renderli più sostenibili grazie all’adozione di materiali riciclati e riciclabili.
Cura degli
addetti

È puntuale l’adozione di regole e sistemi relativi alla sicurezza e alla salute dei dipendenti, che sono responsabilizzati sui processi finalizzati al rispetto dell’ambiente e alla qualità produttiva.